Si sarà concluso il “periodo compleanni”?!
Ultimamente ce ne sono toccati di tutti i tipi.
Quello all’asilo, il meno “impegnativo”, per cui ci siamo dovuti limitare a comprare un regalino per il festeggiato da mettere nello zainetto (oltre naturalmente a nascondere tutti i dolci riportati a casa per dosarli in maniera giusta!) è stato quello a tema Thomas the train.
Poi c’è stato il primo anno del nostro amico William che, a differenza dello sfarzoso primo compleanno di suo fratello, è stata una tranquilla festa in casa, con la zia travestita da pagliaccio, con tema Baby Disney.
E alla fine c’è stata invece la grande festa delle principesse, organizzata da una collega di lavoro e celebrata nel Castello Disney del Club Internacional, a cui è proibito l’accesso senza l’invito ufficiale.
Qui non era sufficiente il “pensierino da zainetto” (per cui comunque ricorriamo sempre al negozio di Clelia per essere sicuri di comprare oggetti di qualità, originali e super economici!), e allora che si fa?
Ancora una volta abbiamo bisogno degli amici: chiamiamo Erika, una pittrice che realizza anche graziosi oggettini per le camerette, e vediamo cos’ha da proporci.
Le casette portagioie sono bellissime ma troppo care… le borse dipinte a mano non sono adatte per una piccola di 3 anni, ma questa graziosa bambolina in tessuto fatta a mano mi sembra proprio perfetta: la prendo!
E dato che la mia piccina mi ha accompagnato, che si porti via qualcosa anche lei: ha scelto un piccolo cofanetto per i suoi elastici e mollettine, decorato a mano con carta arrotolata… contenta lei!
E finalmente arriva l’ora della grande festa: tutte le decorazioni sono naturalmente a tema, e devo dire che stavolta mi piace davvero!
lo stile è sobrio (a parte l’enorme foto della festeggiata che campeggia sul pannello dello sfondo); gli oggetti che adornano il tavolo sono davvero carini e originali,
e poi hanno scelto il viola anzichè il solito rosa chicco che pare un obbligo quando si tratta di femminuccia…
La torta, naturalmente, è il pezzo forte in cui si può esagerare (penseremo tutti) e invece, secondo me, il pezzo forte stavolta sono stati i regali nelle borsine consegnate a tutti i bambini.
Tutti i dolcetti e “chucherie” varie erano incartate e decorate con i logos della festa
(la gelatina di uva è stata un regalo molto apprezzato da babbo!!)
anche i muffins che avevamo preparato nella nostra pasticceria sono stati decorati in lilla e con l’immagine della principessa Sofia,
la stessa che campeggia sulla scatola della torta.
Ma come se tutte le caramelle raccolte dalla piñata e i palloncini a forma d’animale non fossero abbastanza, ecco che arrivano anche altri regali!
Prima di tutto un portafoto di legno da decorare, con cui venivano anche colori e pennello per completare l’opera (che noi abbiamo portato immediatamente a termine!)
E poi un portatutto, sempre di legno, su cui avevano fatto stampare la foto della reginetta della festa; foto scelta accuratamente dopo una sessione di scatti uno più bello dell’altro.
Insomma, è stata proprio una bella festa, non soltanto per i piccini ma anche per i grandi, dato che dopo ci siamo spostati a casa degli organizzatori e abbiamo finito la serata in allegria fra colleghi, mentre i piccoli si divertivano a giocare con tutti i regali appena scartati.
E c’era proprio di tutto: bambole, passeggini e lettini formato mignon, serviti da tavola, vestiti e chi più ne ha…