Compleanno #4: Il circo

invito3

Mentre gli acciacchi dovuti al cambio di stagione mi hanno regalato nuove scoperte (giá aggiunte alla pagina “I rimedi dei nonni“), é passato anche il quarto compleanno.

Quest’anno abbiamo scelto il tema “Circo” e una serie di compromessi fra lo stile italiano e quello peruviano, nonché una buona dose di riciclo.
Prima di tutto niente regalini per gli invitati, solo lo zucchero filato, i muffins decorati e poi quello che avrebbero racimolato dalla piñata, come al solito fatta in casa con il disegno di un pagliaccio. Inviti solo in digitale.

1
Poi buffet all’italiana, cioé panini, spuntini e dolcetti da self service senza “piatto forte”.
Il menú era il seguente: mini hot dog, mini croissant ripieni di prosciutto e formaggio e sandwiches di avocado e frittata per i vegetariani; muffins fatti in casa, bigné ripieni di panna, banane tuffate nel cioccolato e gli immancabili popcorn e patatine negli appositi cartoncini personalizzati. That’s all.
E dato che la metá degli invitati erano italiani é andato bene cosí!

mesa2

Per la decorazione devo ringraziare la mia amica Silvia che mi ha fornito striscioni e bandierine riciclate dal compleanno di sua figlia, nonché i vassoi in legno, il porta spiedini, i fondamentali (secondo lei) portatovaglioli e i barattoli di vetro in cui onestamente non sapevo cosa mettere e alla fine mi sono piegata alle regole del gioco e ci ho ficcato anche un bel pó di caramelle e cioccolatini. Naturalmente ogni oggetto era personalizzato da etichette adesive a tema.

etichette2 mesa

 

 

 

 

Il tutto é stato allestito nella scuola di famiglia, affittata a poco prezzo in cambio della promessa di lasciare tutto pulito e ordinato. E’ stata un’ottima scelta, perché il patio grande ha permesso ai piccoli di scatenarsi e per quelli che volevano “privacy” ho montato anche la mitica tenda circo di Ikea portata in valigia qualche anno fa.

11100773_10152723031942136_8646609404441833895_n

La festeggiata ha deciso che voleva il pagliaccio (che almeno era in tema con il tema) e dato che di amici pagliacci ne abbiamo in abbondanza, sono bastati un paio di vestiti comprati al mercatino dell’usato per trasformare due valorosi volontari in perfetti animatori della festa.

IMG_4904 IMG_4908

Ho preparato un “reparto travestimenti” con fiocchi, cravatte e capellini fatti da noi per i bimbi;

IMG_4943IMG_4949

 

 

 

 

 

 

il tiro al bersaglio con le lattine riciclate; il classico gioco della sedia che si é trasformato nel “gioco dei nasi” e poi tanta improvvisazione.

11109191_10152723031487136_3533321284691108698_n

Ovviamente anche la torta era fatta in casa (bavarese di mango) e con decorazioni handmade: un tendone da circo e le bandierine con il nome, tutto in gomma crepla, che tanto quelle schifezze in pasta di zucchero alla fine non le mangia mai nessuno…

torta

E’ stata una bella festa, ci siamo divertiti un sacco e l’unica nota dolente sono state le foto che, davvero, come si dice da noi, fanno proprio caá…

blog+
Mi sono rifatta solo il giorno dopo, quando abbiamo ripetuto i festeggiamenti all’asilo con una torta per i compagni e la classica canzone in due lingue: prima “Tanti auguri a te” e poi la versione in spagnolo che, secondo la maestra, recita cosí:

Happy Birthday to you!!!” lol

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.