Storie d’altri tempi

blog

Avete visto il fim “About Alex“?

Ieri sera mi sono ritrovata a partecipare ad una delle sporadiche riunioni con gli amici storici di mio marito: 6/7 non piú ragazzi che, di tanto in tanto, si riuniscono per aggiornarsi sulle rispettive vite e sentire che, nonostante il tempo, ci sono cose che restano sempre. Per esempio l’amicizia.

In realtá mi unisco sempre a loro quando si vedono, ma ieri é stato un incontro particolare.
Forse perché si avvicinano i “20 anni da quando ci siamo conosciuti“, forse perché quasi nessuno era davvero cosí soddisfatto della propria vita da adulto, peró la realtá é che non hanno fatto altro che ricordare le loro avventure universitarie, i grandi scherzi che si facevano, le sbronze, il sabotaggio degli esami e tutto il resto di cose che probabilmente tutti abbiamo vissuto durante gli anni di universitá. E che probabilmente tutti ricordiamo come qualcosa di magico e fantastico ma che, se lo raccontiamo a chi non l’ha vissuto, non ha assolutamente lo stesso effetto. Anzi, non ha proprio nessun effetto…

Infatti, mentre continuavo ad annuire con un sorriso di circostanza stampato in faccia, ascoltando durante ore interminabili cose che non mi sembravano affatto divertenti ma che li emozionavano abbestia, pensavo:
ma sará che davvero tutte le storie di vita vissuta, se non vissute, annoiano mortalmente il pubblico presente?
Ma sará che nell’invecchiare diventiamo patetici e ci emozioniamo per cose che, in realtá, non hanno niente di emozionante?!
Staró pensando davvero che giuro a me stessa di non cadere mai in questa trappola di sentimentalismo da quattro soldi, o sará piuttosto che invidio la loro possibilitá di condividere un pó di sana malinconia dei tempi andati? Perché sicuramente loro si annoierebbero ad ascoltare le mie, di storie, ma io le ricordo tutte cosí belle…

E insomma, alla fine mi sentivo davvero come Kate che, nel film, interpreta il ruolo della giovane fidanzatina di uno degli ex-compagni universitari riunitisi dopo anni in cui non si vedevano, e che continuava a chiedersi: “Che ci faccio io, qui?!”
Forse, come lei, scopriró la risposta alla fine del fim, intanto peró resto al mio posto. Ovvero:

Me ne resto fuori dalla immancabile e indispensabile “foto ricordo per il face“…!!!

 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.