Queste due settimane sono state davvero deliranti…
Mi hanno proposto di lavorare come accompagnatrice per un gruppo di turisti molto speciali che venivano in Perú per studiare la cultura andina: tradizioni, balli tipici, lingua quechua, pratiche di guarigione dei curanderos e naturalmente la cucina.
E allora cominceró proprio da questo punto a raccontarvi la mia esperienza con gli italiani che sono finiti in questo hotel a pochi passi da casa mia.
Impossibile dare le ricette di tutti i piatti che ogni giorno riempivano le zuppiere di “barro” sul grande tavolo della sala con vista panoramica, ma uno di questi piatti ve lo consiglio vivamente perché – oltre ad essere delizioso – é facilissimo da preparare, in qualsiasi parte del mondo. Infatti io l’ho preparato piú volte per i miei amici toscani…
Si tratta della CAUSA RELLENA
INGREDIENTI:
Patate
Limone
Ají (si puó sostituire con il peperone giallo)
Palta (Avocado)
Pomodori freschi
Petto di pollo
Maionese (preferibilmente fatta in casa)
Uovo
Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Lessare le patate in acqua salata, passarle con il passatutto e lavorarle con succo di limone e un pó di peperone grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lessare il pollo e sminuzzarlo. Mescolare con la maionese.
Assodare le uova e tagliarle a fette. Tagliare a fette anche il pomodoro, lavato e scolato e l’avocado.
In un vassoio, stendere uno strato di passato di patate (la metá dell’intero composto). Aggiungere un altro strato con il pollo mescolato con la maionese ed aggiungere il pomodoro, l’avocado e l’uovo sodo a fette.
Coprire tutto con il passato di patate restante e decorare a piacere.
La causa si mangia fredda ed é deliziosa anche il giorno dopo!
Una variante per i vegetariani é fatta con il tonno al posto del pollo.
BUONISSIMA!! L’ANTIPASTO PREFERITO DI MIO MARITO, SI PUO’ RIEMPIRE COL PROSCIUTTO COTTO , CAROTE E PISELLI LESSI GNAMMM!!
Mmmm, non l’ho mai provata col prosciutto cotto ma sembra davvero un’ottima variante! Grazie 🙂