Oggi voglio aggiungere un paio di tasselli all’incompletabile lista dei perchè abbiamo deciso di tornare in Italia, che non ho ancora stilato in maniera organizzata.
Tasselli apparentemente frivoli, ma che in realtà non lo sono. Perchè andare dall’estetista e a fare shopping (o semplicemente a guardare le vetrine) non si tratta solo di vanità, ma molto di più:
- Significa che hai deciso di investire del tempo – finalmente hai trovato il tempo – per te stessa!
- Significa che hai trovato una situazione talmente sicura per i tuoi figli da lasciarli non solo per fare il tuo “dovere”, ma anche il piacere!
- Significa inoltre che hai trovato dei posti (negozi, spa, ristoranti) che valgono la pena di lasciare i figli e regalarti del tempo.

Ecco, per me fino a un paio di mesi fa, tutte queste cose non esistevano. Se volevo uscire da sola potevo lasciare la bambina con mio marito, ma dato che dovevamo fare tremila incastri fra i miei orari ed i suoi, preferivo evitare se non in caso di necessità o per l’unico svago che mi concedevo: una cenetta rapida dopo lavoro con la mia amica Anita. Appuntamento imperdibile solo per godere della sua presenza, non certo delle “prelibatezze” culinarie di una tarda serata infrasettimanale offerte da Arequipa (e solo chi ha letto il libro Mamme Italiane nel Mondo sa di cosa parlo) dove, appunto, nè le vetrine nè quel che vi si offre valevano la pena.

Inutile ora ricordare che non sono una snob, fanatica dello shopping e ancor meno del lusso perchè sapete bene quanto io viva felice nel mondo delle 3R – Ridurre, Riutilizzare, Riciclare – ma a testimonianza che nemmeno i peruviani son soddisfatti di quel che trovano in giro, ecco che la mia prima uscita di shopping italiano è stata proprio con un’amica arrivata in visita dalla città Bianca!
Sara è arrivata per lavoro, solo un paio di settimane in giro per la penisola durante le quali mi ha convinta a perdere un giorno intero, dall’alba al tramonto, alla riscoperta di piaceri ormai dimenticati:
Colazione al bar con sano e delizioso succo di melagrana
Mattinata immerse nell’abbigliamento
Pranzo tipico toscano in rosticceria
Pomeriggio provando scarpe e poi dal parrucchiere
Cena a base di pizza con vera mozzarella di Bufala
Nel frattempo la bambina è rimasta coi nonni e così alla fine tutti erano contenti, anche il babbo che mi ha visto più rilassata e soprattutto con qualche capo adatto alla nuova stagione che ormai avevamo dimenticato: l’inverno. (Ma di questo parleremo in un altro post…)

Io poi mi sono sentita meglio non solo nel corpo ma anche nello spirito, perchè effettivamente è vero che anche l’occhio vuole la sua parte e la bellezza a cui gli italiani sono abituati (spesso senza nemmeno rendersene conto) si esprime non solo nell’arte che ci circonda ovunque, ma anche nella passione con cui facciamo e viviamo.
E anche per questo…
sono contenta di essere tornata!
La foto di copertina è presa dal web. Se hai il copyright e vuoi che la tolga, contattami.
Nulla di più rilassante …
Davvero! Anche se oggi ho scoperto un’altra pratica alquanto “rilassante”: la potatura! :O
Allora proverò anche questa! Sembra surreale ma mai dire mai..
….. e allora goditi tutti questi momenti preziosi…….
Bentornata cara.
Lo sto facendo senz’altro! Grazie 😀