Tiramisù della mamma

TIRAMIsu

E l’angolo ricette ritorna alla grande!

Si, perchè era più di un anno che aspettavo di poter mangiare di nuovo il TIRAMISU’ di mia mamma…
Le variabili sul Tiramisù sono infinite, si sa, ma per me quello della mamma è sempre IL MIGLIORE. Quindi vi regalerò questa ricetta, la nostra versione, con Pavesini e panna montata. YUMMY!

TIRAMISU’

INGREDIENTI:
Mascarpone  500 gr.
Uova  5
Zucchero  80 gr. circa
Pavesini  2 pacchetti
Caffè  q.b.
Panna (da montare)  400 ml.
Cioccolato fondente in scaglie  a volontà

PREPARAZIONE:
Preparate subito il caffè e, una volta pronto, versatelo in una ciotola perchè raffreddi un poco.
Separate i tuorli delle uova e montateli insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso. Poi aggiungete il mascarpone e lavorate con delicatezza fino ad ottenere una bella crema.
Montate a neve gli albumi. Poi aggiungeteli al composto di mascarpone un pò alla volta, mescolando dal basso verso l’alto.
La crema di mascarpone è pronta.
A questo punto noi montiamo anche la panna – in un recipiente ben freddo – aggiungendo alla fine 2 cucchiai di zucchero e tante scaglie di cioccolato.
Quando è pronta anche la panna, possiamo cominciare a creare gli strati.

Ora: noi apparteniamo alla scuola dei “Pavesini“, ma se volete usare i Savoiardi va bene lo stesso (Potete anche usare la ricetta di GialloZafferano e preparli in casa); quello che invece non va bene, che per favore non dovete assolutamente fare, è stendere i biscotti asciutti nel contenitore in cui andrete a fare il Tiramisù e poi bagnarli tipo col cucchiaino o addirittura a pioggia. NON SI FA!

Quindi: prendete i biscotti e passateli nel caffè ormai tiepido, senza inzupparli troppo per evitare che si “spappolino” successivamente. Riempite completamente di biscotti la base del vassoio (o del recipiente che avete scelto) e poi copritela con un ricco strato di crema di mascarpone.
Ripetete l’operazione coi biscotti e questa volta alternate con la panna montata. Andate avanti ancora un pò (a noi non piacciono quei Tiramisù scrii scrii…) e alla fine, sull’ultimo strato di crema, spolverate del cacao in polvere o grattugiate il cacao in pezzi per avere un gusto più “rustico”.
Mettete in frigorifero prima di servire e poi…

Godetevi questa delizia del palato! Ah, che gioia!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.