2012 Natale diverso e uguale

natale 192

Ed è passato anche questo Natale, un pò diverso e un pò uguale a sempre.

Diverso perchè quest’anno la mia bambina era sufficientemente grande da potersi godere l’alberello, riconoscere la figura di Babbo Natale, ricevere i regali con emozione e scartarli con gioia.
Diverso perchè siamo rientrati in un contesto che per me è quello di sempre – la MIA casa, la MIA città, la MIA gente – ma che per lei, cresciuta lontano è assolutamente nuovo.
E allo stesso tempo per lei è stato uguale a quello passato, che era il primo: senza il suo babbo, che ha visto solo via webcam e sentito per telefono. Mentre per me questo lo rendeva diverso, perchè fino all’anno scorso i Natali io li avevo sempre passati insieme a lui

La dinamica dei giorni di festa è stata uguale (cena con gli amici per la vigilia del 24, poi il 25 pranzo al ristorante con la famiglia materna e cena in casa con la famiglia paterna), ma tutto era un pò diverso: il 24 ci siamo ritrovati in pochi per una cena a base di pesce, contro la solita “cena dei tortelli” in una casa affollata di gente che ritorna per l’occasione da tutto il mondo e così ci si riuniva per raccontarci le nostre vite lontane. Quest’anno invece qualcuno è rimasto fuori, qualcun’altro è andato da suoceri lontani, qualche altro ancora ha preferito “una cosa più tranquilla” per i bimbi -tanti!- nuovi arrivati.
Il giorno di Natale poi tutto si è concentrato sulla regina della nostra casa: i pacchi sotto l’albero erano praticamente tutti per lei; il tavolo del pranzo l’ha vista capotavola indiscusso e la sala della cena centro dell’attenzione di una famiglia enorme, che ha sempre approfittato dell’occasione per sentirsi più unita e quest’anno, invece, stava lì un pò divisa da stupidi battibecchi tra fratelli che invecchiano male.

Ma noi ci siamo godute tutto lo stesso: ritrovare le cose di sempre e scoprirne di nuove, belle o brutte che fossero, perchè l’importante era stare insieme alle persone importanti, che per me Natale è sempre stato questo: l’occasione di riunirsi e reincontrarsi.
E quest’anno ho potuto condividerlo davvero con mia figlia, che ha conosciuto la NOSTRA realtà ed il resto della SUA gente.

Peccato solo che non ci fosse anche babbo con noi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.