Com’è ormai tradizione, la vigilia di Natale tutti gli amici che rientrano in Italia si incontrano con quelli che ci stanno sempre per la classica cena a base di TORTELLINI ed i tortellini, naturalmente, li prepariamo noi!
Purtroppo quest’anno siamo arrivati un pò tardi e quindi era praticamente già tutto pronto, restavano solo da preparare gli antipasti ed apparecchiare la tavola.
Ma i cambiamenti alla tradizione sono stati ben altri…che sia un segno del tempo che avanza? (e della vecchiaia che incombe, sig!)
Innanzitutto niente aperitivi, forse perchè mancava il maestro, che però ci ha mandato un buon vinello e così si è beccato comunque un bel brindisi in suo onore. (Grazie!)
Ma soprattutto la grande novità è stata negli invitati: infatti intorno alla nostra tavola c’erano ben 5 pargoli e dunque è stata una deliziosa vigilia dei piccoli!
C’erano i toscanissimi Marta e Andrea, la mia quasi peruviana, l’italo/portoghese Diego arrivato dalla Danimarca e la più piccola, Bianca, atterrata direttamente da Londra con il suo quarto di sangue americano ed un look very Christmas!
Vederli tutti insieme mentre si rubavano i giocattoli, mangiavano le figurine del WWF, facevano volare le macchinine e correre i palloncini era uno spettacolo davvero unico! Un segno evidente di come le cose inevitabilmente cambiano ma restando sempre un pò uguali…
Così ci si chiedeva cosa succederà a questi piccoli una volta diventati grandi, se resteranno anche loro amici degli amici dei genitori o se invece si perderenno semplicemente. E in realtà poco importa, perchè ognuno sceglierà la strada che preferisce, quella che li farà sentire bene, proprio come in quei momenti ci sentiamo bene noi.
E intanto ancora un’altra cena dei tortelli è passata…