Anche se non sembra, il Natale ormai si avvicina…
Purtroppo non penso mi abitueró mai all’idea del “Natale estivo“: in questo deserto in cui la pianta piú diffusa é il cactus ed il sole ci cade a picco sulla testa togliendo il respiro, tutt’intorno impazzano le vetrine con le calcomanie degli abeti di Natale, i negozi vendono gli addobbi giá in offerta 2×1 e i panettoni vanno via come il pane.
E io mi guardo intorno e non realizzo… il Natale per me é fatto di neve, sciarpa e cappello; il camino da cui passa Babbo Natale odora di cenere appena spenta e nei boschi sulle montagne puoi anche scegliere il tuo bell’alberello da portare a casa, se ti va.
Peró c’é poco da fare: la data é fissa e il “modus festeggiandi” ormai é uguale dappertutto. Quindi si appiccica la neve finta alle finestre e si compra l’albero di plastica, anche se in fin dei conti ci si potrebbe invece adattare addobbando una bella palma!
Comunque, quello che di sicuro non mancherá mai nella festa piú attesa dell’anno sono i Regali.
E come ogni anno noi abbiamo deciso di limitarci a pensierini utili e solidali che aiuteranno anche chi non potrebbe permetterselo a comprare i propri, di regali.
Se volete aiutarci, vi presento un pó di idee – artigianali ed economiche – che potete prenotare direttamente attraverso il blog o scrivendomi a: unoceanoperculla@gmail.com
Io le compreró per voi dalle “mamme di strada” che qui (purtroppo) abbondano e ve le spediró appena arrivo in Italia: quindi sbrigatevi perché avete solo 2 settimane di tempo!
Nel menú principale trovate la pagina “Idee regalo per Natale“, dove vi presento delle cosine per i nostri bambini e delle idee per le mamme natural/esoteriche. Basta scegliere e comunicare il vostro ordine!
Un esempio di quello che vi aspetta?
Sappiamo che tutti adorano i “ditini” di stoffa e allora, invece di usare i soliti ditini Ikea, ecco quelli di lana fatti a mano, con animali tipici come il lama peruviano o, naturalmente, la renna di Babbo Natale!
5 ditini (a scelta) costano 5 euro.
Forza, date un’occhiata e fatemi sapere! 🙂