…dev’essere perchè anche questa notte l’abbiamo passata ad impacchettare pan de molde (alias pane in cassetta), grissini e fette biscottate nel nostro panificio/pasticceria, dove quello che avanza si può riciclare per fare pan grattato…
ma anche in casa il pane avanza sempre.
Allora oggi vi propongo una ricetta presa in prestito dal blog di zucchero e viole per non buttarlo:
GNOCCHI DI PANE
pane raffermo: 400 gr
uova: due tuorli
latte: 1 litro
farina: 300 gr
parmigiano o grana padano: 50 gr circa
sale: qb
spinaci o erbette bollite: facoltativo (ma scegliere verdure di stagione)
salsa di pomodoro: quanto basta per condire
Procedimento
Tagliare il pane a pezzi e farlo ammollare nel latte lasciandolo tutta la notte coperto in frigorifero.
Il giorno dopo, con un mestolo rompere il pane in modo da rendere più omogeneo il composto. Aggiungere la verdura a pezzetti se prevista, l’uovo, il sale, la farina un po’ alla volta e il parmigiano. Mescolare bene il tutto.
Mettere sul fuoco una pentola d’acqua e al bollore cuocere gli gnocchi prelevando un po’ d’impasto con un cucchiaio e facendolo cadere nell’acqua bollente salata aiutandosi con un cucchiaino
Procedere così cuocendo cinque o sei gnocchi per volta fino ad esaurire tutto l’impasto. Scolarli quando vengono a galla e adagiarli in una pirofila.
Condirli con la salsa di pomodoro calda, un filo d’olio extravergine di oliva, mescolare bene, poi cospargerli con del parmigiano o grana e se vi piace e far gratinare sotto il grill per pochi minuti. Servire caldi.
…io li provo subito! 🙂