Il primo compleanno

E naturalmente il fatidico compleanno arrivò TROPPO presto!

Il giorno prima avevo attaccato qualche semplice addobbo, finito di rivestire la piñata con fiocchi di carta crespa e comprato piatti, bicchieri e posate di plastica. Avevo anche esagerato con una (orribile, ma lo scoprii troppo tardi) tovaglia di “campanellino“, in tema con la candelina.
Quindi ci muovemmo verso la pasticceria, per aprofittare dei forni e preparare le torte salate durante il lavoro. Ma… che terribile sorpresa! La signora che ci aiuta ad impacchettare non era venuta e così ci trovavamo sommersi di fette biscottate, pan carrè e dolcetti vari.
Per farla breve, finimmo il lavoro alle 4 di mattina e 4 ore dopo la festeggiata era già in piena forma! 

Non riuscimmo ad arrivare a casa prima delle 11; i fornelli entrarono subito in piena attività, la frutta era sbucciata e spezzettata, le palle di polistirolo rivestite per inserirvi gli spiedini e…si erano già fatte le 5.
Il babbo era alle prese con la supertorta quando arrivarono i primi invitati che, naturalmente, furono messi subito a riempire i panini!
Mentre io e la regina della festa ci vestivamo, la gente continuava ad arrivare carica di bambini… per fortuna uno zio prese in mano la situazione e cominciò ad animare la festa con balli e giochi, quando già un tamburo era andato distrutto (e nascosto con cura nella cameretta degli ospiti…) e la piscina di palline mezza smontata.

Alla fine, comunque, andò (quasi) tutto bene: i bambini si divertirono nonostante desiderassero moolti più dolci (io avevo optato per patatine, popcornbiscottini) ed ebbero i loro regalini (qui si usa dare regali a tutti gli invitati); la piñata non si riuscì a rompere col bastone e allora gli rovesciammo direttamente in testa tutte le caramelle, i lecca-lecca ed i coriandoli; la candelina fu spenta con un “soffio a 3”; la principessa fu inondata di bei regali (a parte il classico “riciclato” che mi fece troppo morire dal ridere…) e rimase sveglia e attiva fino alla fine, quando anche i grandi stavano ormai russando sul divano!

Insomma, una bella fatica ma…ne valeva la pena!!
AUGURI GINEVRA!

– Più avanti dettagli e tips per decorazioni e varie 🙂 –

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.