Bambole fatte a mano

Sempre in Svizzera e sempre all’insegna del naturale, si è allungata anche la nostra lista dei “giocattoli“.

Naturalmente anche noi abbiamo tutti quegli aggeggi tecnologici pieni di lucine colorate e musichette ultrasoniche che fanno drizzare i capelli in testa, le palestrine, i peluche e chi più ne ha più ne metta…ma abbiamo anche dei giochini semplici e “naturali” che sono i nostri preferiti.

Primo fra tutti è sempre lui: BRIO.
Un campanellino racchiuso in una gabbietta colorata che arrivò dritto dalla Svezia, con una tradizione che voleva che ogni nuovo nato nel gruppo di amici storici avesse questo ricordino dagli emigrati al nord.
Purtroppo la tradizione si è interrotta appena è venuto fuori che anche quest’oggetto (ormai venduto ovunque) spesso è fatto in Cina, con maeriali non propriamente controllati e probabilmente sfruttando il lavoro di altri bambini che tempo per giocare di certo non ne hanno… Ma a noi piace sempre tanto, anche perchè è comodo da mettere in borsa e così ce lo portiamo sempre dietro!  

Infatti lo avevamo portato anche dai nonni, dove però ci è stato regalato un nuovo oggettino assolutamente naturale, realizzato interamente a mano dalle mamme dei bimbi che frequentano la scuola Waldorf, secondo i dettami di Steiner.
E’ una bambolina di stoffa ripiena di miglio, con un bel cappellino di lana ed il visetto tondo con i lineamenti appena accennati, così da permettere al bambino di usare tutta la sua fantasia e vederci…chissà cosa! 
Anche questa ci piace davvero, soprattutto perchè il riempimento che scivola su e giù rende possibile fargli assumere le più svariate posizioni e alla fine la mamma lo usa quasi come una marionetta!    

 

Se siete ancora in cerca di regali speciali per Natale, sapete cucire e vi sbrigate…forse riuscirete a realizzarne una anche voi!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.