Vive La Suisse

Una settimana di vacanza che ci voleva proprio.
Siamo andati in Svizzera a trovare i nonni ed abbiamo fatto un sacco di scoperte: prima fra tutte…l’Autunno esiste ancora!

Ebbene sì, in questo caos di disastri naturali in cui non solo “non esistono più le mezze stagioni”, ma nemmeno le stagioni “regolari” si riconoscono, è stato davvero un piacere incredibile vedere gli alberi tinti di arancio e rosso; camminare sulle distese di foglie cadute e bagnate dalla brina mattutina; osservare le anatre che nuotavano nel laghetto, perchè ancora non è ghiacciato, perchè ancora non è inverno ma…autunno!
Ah, che soddisfazione riempirsi la bocca con questa parola! 

Basta un bel piumotto super imbottito per ficcarci dentro la mia piccina ed uscire a passeggiare nel bosco, camminare lungo strade semideserte in cui l’unica auto che passa si ferma sulle strisce per farti attraversare e poi tornare a casa, per godersi il camino scoppiettante appena acceso dal nonno che, regolarmente, si addormenterà sulla sedia a dondolo
Ma tanto le visite non mancheranno: questa casa è un pò come l’armadio di Narnya: si apre la porta e si scoprono mondi alernativi. E così amici che avevamo salutato sulle Ande ricompaiono sulle Alpi e ci riempiono di doni preziosi e deliziosi…

Samuel ci porta i prodotti del suo agriturismo di Munt La Reita, tutti regolarmente “bio“, e così la valigia si carica di formaggi fatti col latte di vacche controllatissime e biscottini alle mandorle usciti dal forno di casa. La produzione Senn è fantastica!
E continua ad allargare la nostra collezione di prodotti naurali, insieme alle creme che zia Mary tira fuori dalla sua casetta in montagna e che valgono molto più di tutti quei prodotti carissimi da profumeria…regali fatti con le mani e col cuore che ci fanno sentire davvero fortunati.

Grazie amici!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.