Persi nel tempo…

lost in time

…e ciclicamente ritornano quei periodi che ti assorbono completamente, anche troppo…

E non hai piú tempo per fare niente, nemmeno per scrivere le “tue” cose, perché sei occupata a scrivere cose di altri.
E non riesci a fare le “tue” cose molto tue perché lavori e fai cose per altri.
E senza nemmeno accorgertene hai abbandonato la casa a se stessa, la montagna di panni da stirare aumenta a vista d’occhio, le cose sembrano spostarsi da sole e non trovi piú nulla e poi ti rendi conto che anche dentro di te qualcosa si dev’essere spostato, perché non ti ritrovi piú.
E questa probabilmente é la parte piú brutta.

Finché un giorno ti guardi allo specchio e dici: “Oh! Ma allora!” E poi: “Da dove ricomincio?”
E non c’é altro punto di partenza se non: Ricominciare da TE.
Ma prima devi ritrovarti e la strada migliore sembra un pó di sana meditazione: mezz’ore preziose che nella calma e nel silenzio (che quasi sempre riesci a ritagliarti solo a notte fonda)  ti riportano dentro, ti ricentrano e ti fanno ricordare quello che stavi dimenticando: chi sei e dove stai andando.

E allora, come per magia, anche le cose di fuori cominciano a cambiare; i ritmi rallentano, i problemi inutili si dissolvono piano piano, smette di piovere e splende il sole e magari un perfetto sconosciuto si trasforma nel tuo migliore amico e poche parole buttate lí senza senso riescono a cambiare il tuo modo di vedere il mondo…

E quando ti guarda perplesso, con gli occhi sbarrati e la faccia mezza storta, mentre cerchi di spiegare cos’é successo, ti viene da ridere. “Non ho mica capito…”
Lo so, perché non sono cose che si capiscono né si spiegano. E ora si che ti scappa proprio da ridere!
“Ma…sei sicura di stare bene?” Altroché se sto bene!

I’m back!  E posso ricominciare a scrivere sul mio blog!! 😀

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.