Oggi dedichiamo un post ai bimbi in arrivo, ma soprattutto alle loro mamme,che hanno spesso reazioni così diverse, situazioni più o meno complicate e risposte che vengono di conseguenza.
Tutte storie che sarebbero così belle da raccontare…
Noi le accenniamo soltanto, quelle che sono arrivate in queste ultime 2 settimane da persone amiche.
Che sia un periodo particolarmente prolifico?!
C’è un’amica che, nonostante il terrore del cambio di vita, aveva deciso di lasciarsi convincere dal marito, così desideroso di diventare padre…e alla fine il destino le fà avere paura davvero: parto gemellare, ma uno è extrauterino.
Con un’incredibile forza, nonostante i dolori ed i problemi che la fanno mettere subito a letto, si concentra sull’unico bimbo che riuscirà a portare avanti e se ne innamora subito. Non nego che all’inizio mi sconvolgeva un pò questo parlare sempre al singolare sapendo che in realtà erano due, ma probabilmente è una forma di autodifesa psicologica e se funziona: benvenga!
Dopo 15 giorni anche sua sorella scopre di essere incinta: lei davvero non ha mai voluto figli, anche se ha passato la vita ad aiutare i bambini delle favelas colombiane, dove vive. Superato lo chock anche lei “accetta di buon grado” e così i nonni materni avranno comunque 2 nipotini da coccolare! 🙂
C’è un’amica che, già madre da 4 anni, decide di avere il secondo figlio e scopre con dispiacere di soffrire di menopausa precoce. Niente da fare – dicono i medici. Lei si dispera un pò e poi si convince che se il destino vuole, lo avrà lo stesso.
Sorpresa: ancora un parto gemellare! E d’improvviso la gioia si trasforma in panico: tra poco ci saranno ben 3 bimbi in giro per casa e le difficoltà aumentano: il lavoro da lasciare nonostante le necessità economiche in crescita; la macchina da cambiare e la casa pure, nonostante il mutuo ancora sulla testa; il tempo e le energie da dedicare a ognuno e gli ormoni che in questo periodo certo non aiutano…
Ma tutto passerà e allora anche lei potrà godersi la nuova maternità, siamo sicuri!
C’è un’amica che aspetta una creatura mezza svedese: loro vogliono che il sesso sia una sorpresa, proprio come un tempo…che emozione!
A noi il dottore lo disse senza nemmeno chiedere se volevamo saperlo o meno, ma in realtà io dentro di me lo sapevo già e lo avevo predetto. Chissà se anche lei lo sente nonostante non dica nulla.
Quest’esserino sarà amato, coccolato, desiderato e fortunatamente crescerà in uno stato che aiuterà tanto sia l()i sia i genitori.
Ad aiutare la mamma nella sua paranoia di essere grassa invece, ci penseremo noi donne che enormi lo siamo già state, ma solo per un pò eheh!
C’è un’amica che si è trovata presa alla sprovvista nel momento più incasinato della sua vita, come molte di noi, me compresa, ma per quanto ci abbia rimuginato su non se l’è sentita. Quando mi ha chiesto un consiglio non ho potuto fare altro che dire: “Segui il tuo cuore e non aver paura di cosa diranno gli altri. Solo tu sai cos’è meglio per voi e io sarò con te comunque.” Sono stata con lei verso l’ospedale per l’interruzione di gravidanza. Niente moralismi nè giudizi: credo fermamente nel libero arbitrio e se lei sentiva che adesso non cel’avrebbe fatta, penso che nessuno possa dire se è stato giusto o sbagliato.
C’è un’amica che non voleva assolutamente figli. Poi, due anni fa, arrivò il primogenito, con un terribile baby blue anche piuttosto lungo. Alla fine si riprese e affezionandosi poco poco al piccolo, decise anche di avere un secondo figlio. Incredibile la sua gioia al momento del test e incredibile il secondo attacco di depressione, ora che quel piccolo se n’è andato. Stavolta per una decisione di Madre Natura.
Insomma, c’è sempre una storia per tutti i gusti.
E questi son solo i pargoli in arrivo. Ma tanti sono appena arrivati…
E allora Benvenuto a:
Luna, peruviana emiliana
Sirio, italobrasiliano
Marta, italianissima
…to be continued…